Muro Lucano il 19 maggio ospiterà l’ottavo raduno regionale dell’Unitre

E’ in programma il 19 maggio, a Muro Lucano, il raduno dei gruppi dell’Unitre regionali. I gruppi che giungeranno dalle varie sedi, davanti al castello potranno ascoltare una breve narrazione della millenaria storia di Muro Lucano, dalle origini all’età contemporanea a cura dello storico, scrittore e socio Unitre Galdino Zaccardo. Arriveranno poi in piazza Mons. Capone (piazza antistante la Cattedrale e la zona normanna del castello) dove per tutta la mattinata ci sarà l’esposizione di libri e oggettistica, prodotti dall’Unitre di Muro Lucano. Potranno visitare la Cattedrale e il Museo Archeologico Nazionale. La Cattedrale di Muro Lucano è stata riaperta al culto la scorsa estate, in seguito ai danni causati dal terremoto del 1980. E’ uno scrigno di storia e di opere d’arte dal valore inestimabile. La visita guidata al luogo di culto prevede non solo la descrizione delle vicende storiche e dei beni culturali (opere lignee, argenteria, quadri, ecc.), ma anche cenni su San Gerardo Maiella, santo patrono della Basilicata, e sulla intrigante vicenda della regina di Napoli Giovanna I d’Angiò, che fu assassinata nel castello di Muro nel 1382. La visita in Cattedrale sarà guidata da Chiara Ponte, storica, scrittrice e docente di Storia locale dell’Unitre di Muro; la visita archeologica dagli operatori del Museo. Dopo il pranzo ci sarà il saluto dei Presidenti delle sedi Unitre e un convegno sul tema: “Legge delega del 106/2016 del Terzo Settore”. Relatori: Prof. Gustavo Cuccini, Presidente Nazionale Unitre, dott.Silvio Aprea, Vice Presidente Nazionale Unitre, avv. Andrea Mercurio, dirigente Regione Basilicata, dott. Mauro Laus, presidente del Consiglio Regionale del Piemonte.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *