Progetto “Work Experience”: avviso pubblico per cinque posti riservati a persone con disabilità nel Comune di Vietri

CatturaSono cinque i posti disponibili, riservati a persone disabili, nell’ambito dell’avviso pubblico emanato dal comune di Vietri di Potenza, “Progetto Work Experience”, redatto ai sensi della Legge Regionale del 20 luglio 2001 ed approvato dalla Regione nei mesi scorsi. Una selezione pubblica per il reclutamento di cinque disabili che dovranno occuparsi di: attività di supporto alla manutenzione del verde pubblico (per ripristinare spazi verdi urbani con lo scopo di migliorare la qualità della vita e di recuperare attraverso la natura il legame con l’uomo), attività di supporto alla cura e manutenzione degli impianti sportivi, attività di supporto e cooperazione alla gestione della biblioteca comunale, altre attività che durante il corso del progetto possono sorgere e che non comportino l’esposizione ad alcun pericolo, come si legge dall’avviso pubblico del Servizio Socio-Assistenziale Cultura e Sport del Comune. Tra i vari requisiti per partecipare all’avviso pubblico c’è l’obbligatorietà ad essere residente nel comune di Vietri di Potenza, diploma della scuola dell’obbligo, maggiore età ed altri requisiti riportati nell’avviso pubblico. Si potranno inoltrare le domande di partecipazione entro le ore 14 del 25 maggio 2015, direttamente eb30c19157df628d-1343379936recandosi presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Successivamente l’Ente provvederà a stilare la graduatoria tenendo conto del reddito (Isee-2013), anzianità d’iscrizione legge 89/99 e nucleo familiare. I candidati che risulteranno idonei svolgeranno l’attività lavorativa con il Comune per 1 anno, percependo una indennità lorda mensile di 386 € per 15 ore settimanali. Per ogni chiarimento ed informazioni gli aspiranti candidati –come reso noto dal Comune- possono rivolgersi al Servizio Socio-assistenziale del Comune di Vietri di Potenza – tel. 0971/718002 – int. 3 – fax 0971/718402 – oppure E-mail: francesco.priore@rete.basilicata.it. Il costo del progetto ammonta a 23.160 €, con un cofinanziamento della Regione Basilicata di 16.212 €, mentre la restante somma di circa 7000 € graverà sui fondi di bilancio del Comune. Il progetto “Work Experience” per la promozione all’accesso al lavoro delle persone diversamente abili è stato redatto dalla psicologa Faustina Mangone, dall’Assistente Sociale Maria Isabella Gallo e dal responsabile del Servizio, Francesco Priore. Avviso pubblico, domanda e progetto consultabili – CLICCA QUI PER CONSULTARE: DOMANDA, AVVISO PUBBLICO E PROGETTO

A cura di @BuonoClaudio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *