Si avvicina l’appuntamento dei saldi estivi, che prendono il via ufficialmente sabato 5 luglio in Basilicata.
Sebbene sia sempre più diffusa la tendenza ai pre-saldi e a promozioni dilazionate nel tempo, sono tanti i consumatori che hanno rimandato gli acquisti riprogrammandoli in questo periodo. Secondo Federconsumatori Basilicata la spesa prevista per i lucani oscillerà tra i 100 e i 200 euro – in media 150 euro – con diverse persone disposte ad andare oltre i 200. Un budget medio ma contenuto, che tiene conto delle difficoltà, tra rincari e la dovuta cautela.
E non mancheranno il confronto tra negozi fisici e online per valutare la convenienza e il monitoraggio continuo dello sconto; fatta eccezione per i punti vendita di fascia medio-alta, dove si è soliti cercare l’offerta nelle prime ore di apertura.
Federconsumatori, infine, ricorda le regole da rispettare per evitare di ingannare il consumatore, tra cui l’obbligo di indicare chiaramente il prezzo originale e quello finale.
Fonte: Tgr Rai Basilicata