La squadra di Di Francesco supera in casa quella di Palladino allo Stadio Penzo la sera di lunedì 12 maggio, gara valida per la 36^ giornata di Serie A
Risultato a sorpresa in questo primo posticipo della sera di lunedì 12 maggio allo Stadio Penzo di Venezia. I padroni di casa riescono infatti a strappare un clamoroso 2-1 contro la Fiorentina nella 36^ giornata di Serie A. Succede tutto nel secondo tempo.
Ora quindi la squadra di Di Francesco è fuori dalla zona retrocessione, mentre invece la formazione di Palladino rischia seriamente di non qualificarsi per nessuna edizione delle prossime coppe europee. Tuttavia, mancano ancora due partite alla fine della stagione e può ancora succedere di tutto.
Quale sarà la classifica finale del massimo campionato italiano? Sono molteplici le piattaforme che ne parlano, fra cui alcune propongono anche i bonus di benvenuto di Myempire Casino.
Serie A, Venezia-Fiorentina 2-1: il racconto del match
Nel primo tempo non succede granché. Ci prova prima Fagioli per la Fiorentina e poi Ndour, mentre nel finale la più nitida occasione del Venezia capita sui piedi di Yeboah che però davanti a De Gea spreca tutto. Si va quindi all’intervallo a reti inviolate.
All’ora di gioco però i padroni di casa passano improvvisamente in vantaggio con Candé: Kike Perez mette dentro un pallone perfetto dalla sinistra, il centrocampista si inserisce col tempo giusto, stoppa di petto e buca da due passi il portiere spagnolo. La Fiorentina accusa il colpo e ben presto subisce anche il secondo gol: cross dolce di Zerbin sul secondo palo dove colpisce di testa proprio il più piccolo di tutti, Oristanio, che la schiaccia in terra e trova la gioia personale del gol. Nel finale il gol di Mandragora in precario equilibrio riaccende le speranze della Fiorentina ma non c’è più tempo, vince 2-1 il Venezia.
Venezia fuori dalla zona retrocessione, Fiorentina fuori dall’Europa
Se il campionato finisse oggi, il Venezia sarebbe clamorosamente salvo. Per la prima volta da inizio stagione infatti, la squadra di Di Francesco è ufficialmente fuori dalla zona retrocessione. Con questa vittoria pesantissima sia in termini di morale che di classifica, il club veneto conta 29 punti e si trova al quartultimo posto in classifica, davanti di una lunghezza su Lecce ed Empoli appaiate tra terzultimo e penultimo posto. Il Venezia si giocherà la permanenza nella massima serie italiana fino alla fine.
Discorso logicamente molto diverso per la Viola, che però sta deludendo proprio nel momento più importante della stagione. Dopo la cocente eliminazione dalla semifinale di Conference League per mano del Betis Siviglia, la squadra di Palladino perde anche in campionato. Con questa sconfitta infatti la Fiorentina rimane al 9^ posto a quota 59 punti, dietro di 1 punto sul Milan. Al momento quindi, i toscani non sarebbero qualificati per nessuna delle prossime coppe europee.