Imparare italiano online: le soluzioni per lo studio indipendente

Lavoratori e studenti sentono sempre di più la necessità di unire ore di studio alla propria attività quotidiana, uno degli ostacoli maggiori però è quello di riuscire ad incastrare le ore di studio nei momenti liberi di giornata lasciati a disposizione dal proprio lavoro. Proprio per questo motivo, sono disponibili online molteplici soluzioni per apprendere la lingua in tutta comodità quando si vuole e dove si vuole.

Come possono imparare italiano i lavoratori e gli studenti stranieri?

L’insegnamento della lingua italiana passa sempre di più per la via telematica, un mezzo comodo che consente di svolgere appuntamenti e lezioni tra studenti e professori. Tutto si svolge tramite videochiamate e videoconferenze, la distanza è stata appiattita del tutto con una connessione sempre più performante e in grado di far svolgere attività complesse interamente online ed in tempo reale. I professori, in questo modo, hanno a propria disposizione moltissime risorse digitali per rendere le proprie lezioni sempre più coinvolgenti e produttive. Di seguito trovi alcune piattaforme che possono tornare particolarmente utili per chi vuole apprendere l’italiano per via telematica.

I pro dell’insegnamento online

La qualità dell’apprendimento va ad aumentare con la qualità di servizi ed attività messe a disposizione su Internet. L’insegnate di italiano per stranieri è una persona che ha l’abilitazione di “insegnate di italiano L2”. Tuttavia, non tutte le piattaforme mettono a disposizione insegnanti di questo tipo, proprio per questo motivo è fondamentale capire quale sia il titolo di studio del docente per avere un’idea chiara della qualità del servizio che si può ottenere.

Le piattaforme più utilizzate per l’apprendimento dell’italiano.

Uno degli strumenti più comuni che vengono utilizzati per lo svolgimento delle lezioni è Skype, ma ci sono molte altre soluzioni per la trasmissione video come Google Meet e molte altre applicazioni di teleconferenza. Il prodotto targato Google è stato per lunghi periodi uno dei più utilizzati in ambito universitario per svolgere la famose lezioni in DAAD, corsi di studio a distanza praticati specialmente in fase pandemia.

Ci sono però anche altri tipi di servizi che non prevedono alcuno scambio tra professore e studente, sono solitamente corsi acquistati in un’unica soluzione o lezioni messe a disposizione su Youtube e altre app per l’ampliamento del vocabolario. In questo caso però si consiglia di avere un livello di conoscenza della lingua più elevato: risulterebbe particolarmente arduo apprendere la lingua italiana senza avere un programma di studio ben definito.

Corsi online per imparare italiano come seconda lingua

Oltre agli strumenti visti in precedenza, nel caso in cui si intenda intraprendere un vero e proprio percorso per imparare l’italiano online, ci sono molti servizi che consentono di essere seguito da professori esperti e titolati nell’insegnamento della lingua italiana come seconda lingua. I principali sono:

  • Italky: si tratta di una delle piattaforme più conosciute ed importanti per l’apprendimento della lingua italiana, il livello di selezione degli insegnanti è molto convincente, quasi tutti hanno l’abilitazione all’insegnamento e sono perfetti per trarre il meglio dalle ore impiegate. Consente di studiare con un professionista completamente online e ovunque tu voglia.
  • Superprof: offre un servizio molto simile a quello visto precedentemente con Italky, in questo caso però i professori non sono necessariamente di lingua, ma possono insegnare qualsiasi tipo di materia, anche la matematica.
  • L’IT: una delle scuole online più famose che mette a disposizione dei programmi per imparare italiano perfetti per lavoratori, studenti o anche semplici appassionati che desiderano seguire un percorso con professionisti del settore.
  • Docebo e Udemy: sono due piattaforme completamente e-learning che mettono a disposizione numerosissimi materiali multimediali per imparare la lingua. Buona parte delle risorse consiste in video-corsi e dispense organizzate come un vero e proprio archivio da poter consultare in qualsiasi momento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *