L’anticiclone africano continua a proteggere le regioni centro meridionali da flussi d’aria fresca che al momento imperversano solo sulla fascia alpina. Nella prima parte della settimana le condizioni climatiche saranno pressoché stabili. Qualche focolaio temporalesco sulla dorsale appenninica in spostamento verso il versante adriatico più probabili Lunedì e Mercoledì. Da Mercoledì i venti di libeccio si rinforzeranno portando un ulteriore e significativo aumento termico più sensibile sul lato adriatico, Calabria jonica e Sicilia interna e meridionale. In queste zone, con picco previsto per Giovedì e Venerdì, si toccheranno localmente i 40°C con tassi di umidità relativa molto bassi. Temperature più contenute ma con tassi di umidità elevati sulle coste tirreniche. Da Domenica i venti ruoteranno a maestrale che apporterà un significativo calo termico e condizioni meteo piacevoli. Mari generalmente calmi. Moto ondoso Jonico e Mediterraneo in aumento a seguito del libeccio nella seconda parte della settimana.
Francesco Faggiani